4.4 Replica

In questa versione, alcuni processi in background sono stati riprogettati per soddisfare le esigenze di ambienti dinamici di grandi dimensioni. Per ulteriori informazioni, consultare Managing Background Process (Gestione dei processi in background) nella NetIQ eDirectory Administration Guide (Guida all'amministrazione di NetIQ eDirectory).

È consigliato impostare il limite a 5 ms e di abilitare Sincronizzazione in uscita asincrona. Tuttavia, se l'utilizzo della CPU aumenta, aumentare la durata del tempo di inattività. Figura 4-1 mostra i valori impostati per le impostazioni di ritardo del processo in background.

Figura 4-1 Impostazioni del processo in background

Prove di laboratorio interne sono state eseguite su una configurazione di 10 server con le seguenti impostazioni: Limite rigido - 0 ms, Sincronizzazione in uscita asincrona - abilitata e Ritardo thread dispatcher asincrono - 0 ms. Le prove hanno dimostrato che la replica è 7 volte più veloce con le impostazioni di default. Durante questa prova, non sono state eseguite altre operazioni client.

NOTA:Per sfruttare al meglio i vantaggi delle prestazioni dei sistemi con questi miglioramenti di scalabilità, è necessario utilizzare eDirectory 9.1 o superiore su tutti i server. Anche se nell'anello di replica sono presenti alcune versioni meno recenti, si riscontra comunque un miglioramento delle prestazioni.