5.3 Installazione dell'applicazione Xen

5.3.1 Installazione di Sentinel

  1. Scaricare il file di installazione dell'applicazione virtuale Xen dal sito Web dei download di Novell in /var/lib/xen/images.

    Il nome file corretto dell'applicazione virtuale Xen contiene xen. Ad esempio, Sentinel_7.0.0.0.x86_64.xen.tar.gz

  2. Per decomprimere il file, specificare il seguente comando:

    tar -zxvf <install_file> 
    

    Sostituire <file_installazione> con il nome del file di installazione attuale.

  3. Modificare la nuova directory di installazione. In questa directory sono contenuti i seguenti file:

    • <nome_file>.raw

    • <nome_file>.xenconfig

  4. Aprire il file <nome_file>.xenconfig mediante un editor di testo.

  5. Modificare il file nel seguente modo:

    • Specificare il percorso completo per il file .raw nelle impostazioni del disk.

    • Specificare le impostazioni del bridge per la configurazione di rete. Ad esempio, "bridge=br0" oppure "bridge=xenbr0".

    • Specificare i valori per il name e le impostazioni della memory.

    Ad esempio:

    # -*- mode: python; -*- 
    name="Sentinel_7.0.0.0.x86_64" 
    memory=4096 
    disk=[ "tap:aio:/var/lib/xen/images/sentinel_7.0.0.0.x86_64/sentinel_7.0.0.0.x86_64.raw,xvda,w" ] 
    vif=[ "bridge=br0" ]
    
  6. Una volta modificato il file <nomefile>.xenconfig, specificare il seguente comando per creare la memoria virtuale:

    xm create <file_name>.xenconfig
    
  7. (Facoltativo) Per verificare se la memoria virtuale è stata creata, specificare il comando seguente:

    xm list

    La memoria virtuale viene visualizzata nell'elenco generato.

    Ad esempio, se name="Sentinel_7.0.0.0.x86_64" è stato configurato nel file .xenconfig, la memoria virtuale viene visualizzata con quel nome.

  8. Per avviare l'installazione, specificare il comando seguente:

    xm console <vm name>
    

    Sostituire <nome_vm> con il nome specificato nelle impostazioni relative al nome del file .xenconfig, che rappresenta anche il valore restituito nel Passaggio 7. Ad esempio:

    xm console Sentinel_7.0.0.0.x86_64

    L'installazione controlla prima la quantità di memoria e lo spazio su disco disponibili. Se la quantità di memoria disponibile è inferiore a 2.5 GB, il processo di installazione viene automaticamente terminato. Se la quantità di memoria disponibile è superiore a 2.5 GB ma inferiore a 6.7 GB, l'installazione visualizza un messaggio per notificare che la quantità di memoria a disposizione è inferiore a quella consigliata. Immettere y in caso affermativo oppure n se non si desidera continuare.

  9. Selezionare la lingua che si desidera, quindi fare clic su Avanti.

  10. Selezionare il layout della tastiera, quindi fare clic su Avanti.

  11. Leggere e accettare il contratto di licenza del software SUSE Linux Enterprise Server (SLES) 11 SP1.

  12. Leggere e accettare il contratto di licenza con l'utente finale di NetIQ Sentinel.

  13. Nella pagina Nome host e Nome dominio, immettere il nome host e il nome di dominio, quindi assicurarsi che l'opzione }Assegnare il nome host all'IP di loopback sia selezionata.

  14. Selezionare Avanti. La configurazione del nome host è salvata.

  15. Effettuare una delle seguenti operazioni:

    • Per utilizzare le impostazioni di rete attuali, selezionare Utilizzare la configurazione seguente sulla pagina Configurazione di rete II.

    • Per modificare le impostazioni della connessione, selezionare Change (Modifica), quindi apportare le modifiche desiderate.

  16. Selezionare Avanti. Le impostazioni della connessione di rete sono salvate.

  17. Impostare la data e l'ora, fare clic su Avanti, quindi su Fine

    Per modificare la configurazione NTP una volta completata l'installazione, utilizzare YaST dalla riga di comando dell'applicazione. WebYast può essere utilizzato per modificare l'ora e la data, ma non la configurazione NTP.

    Se immediatamente dopo aver completato l'installazione, l'ora visualizzata non è sincronizzata, eseguire il comando seguente e riavviare NTP:

    rcntp restart
    
  18. Impostare la password root di SUSE Enterprise Server, quindi fare clic su Avanti.

  19. Impostare la password admin di Sentinel, quindi scegliere Avanti.

    L'installazione di Sentinel continua fino al completamento. Una volta eseguita l'installazione, l'avvio di tutti i servizi potrebbe richiedere alcuni minuti in quanto il sistema esegue un'inizializzazione unica. Prima di effettuare il login al server, attendere il completamento dell'installazione.

    Annotare l'indirizzo IP dell'applicazione mostrato nella console.

  20. Procedere con Sezione 5.5, Configurazione dell'applicazione successiva all'installazione.

5.3.2 Installazione di Gestione servizi di raccolta

Gestione servizi di raccolta può essere installata come applicazione su un sistema Linux abilitato per Xen che soddisfi i requisiti hardware minimi per la Gestione servizi di raccolta. Per ulteriori informazioni, vedere Sezione 1.1.2, Requisiti hardware.

  1. Completare Passaggio 1 mediante Passaggio 14 in Sezione 5.3.1, Installazione di Sentinel.

    Il nome file corretto del file di installazione dell'applicazione virtuale Gestione servizi di raccolta Xen è sentinel_collector_manager_7.0.0.0.x86_64.xen.tar.gz

  2. Nella schermata Configurazione di rete II, selezionare Cambia e specificare l'indirizzo IP della macchina virtuale in cui si desidera installare l'applicazione motore di correlazione aggiuntiva.

  3. Specificare la maschera di sottorete dell'IP indicato.

  4. Selezionare Avanti. Le impostazioni della connessione di rete sono salvate.

  5. Impostare l'ora e la data, quindi selezionare Avanti.

    Per modificare la configurazione NTP una volta completata l'installazione, utilizzare YaST dalla riga di comando dell'applicazione. WebYast può essere utilizzato per modificare l'ora e la data, ma non la configurazione NTP.

    Se immediatamente dopo aver completato l'installazione, l'ora visualizzata non è sincronizzata, eseguire il comando seguente e riavviare NTP:

    rcntp restart
    
  6. Impostare la password root di SUSE Enterprise Server, quindi selezionare Avanti.

  7. Specificare il nome host/indirizzo IP del server Sentinel al quale il motore di correlazione deve connettersi.

  8. Specificare il numero della porta di Communication Server. La porta bus messaggi di default è la 61616.

  9. Specificare il nome utente JMS, che rappresenta il nome utente di Gestione servizi di raccolta. Il nome utente di default è collectormanager.

  10. Specificare la password per l'utente JMS.

    Il nome utente e la password sono memorizzati nel file /<dir_installazione>/etc/opt/novell/sentinel/config/activemqusers.properties che risiede nel server Sentinel.

  11. (Facoltativo) Per verificare la password, vedere la riga seguente nel file activemqusers.properties :

    collectormanager=<password>
    

    In questo esempio, collectormanager è il nome utente e il valore corrispondente è la password.

  12. Selezionare Avanti per completare l'installazione.

    Una volta completata l'installazione, viene visualizzato un messaggio per notificare che l'applicazione è la Gestione servizi di raccolta di Sentinel, insieme all'indirizzo IP.

5.3.3 Installazione del motore di correlazione

Il motore di correlazione può essere installato come applicazione su un sistema Linux abilitato per Xen che soddisfi i requisiti hardware del motore di correlazione. Per ulteriori informazioni, vedere Sezione 1.1.2, Requisiti hardware.

  1. Completare Passaggio 1 mediante Passaggio 14 in Sezione 5.3.1, Installazione di Sentinel.

    Il nome file corretto del file di installazione dell'applicazione virtuale del motore di correlazione Xen è sentinel_correlation_engine_7.0.0.0.x86_64.xen.tar.gz

  2. Nella schermata Configurazione di rete II, selezionare Cambia e specificare l'indirizzo IP della macchina virtuale in cui si desidera installare l'applicazione del motore di correlazione.

  3. Specificare la maschera di sottorete dell'IP indicato.

  4. Selezionare Avanti. Le impostazioni della connessione di rete sono salvate.

  5. Impostare l'ora e la data, quindi selezionare Avanti.

    Per modificare la configurazione NTP una volta completata l'installazione, utilizzare YaST dalla riga di comando dell'applicazione. WebYast può essere utilizzato per modificare l'ora e la data, ma non la configurazione NTP.

    Se immediatamente dopo aver completato l'installazione, l'ora visualizzata non è sincronizzata, eseguire il comando seguente e riavviare NTP:

    rcntp restart
    
  6. Impostare la password root di SUSE Enterprise Server, quindi selezionare Avanti.

  7. Specificare il nome host/indirizzo IP del server Sentinel al quale il motore di correlazione deve connettersi.

  8. Specificare il numero della porta di Communication Server. La porta bus messaggi di default è la 61616.

  9. Specificare il nome utente JMS, che rappresenta il nomeutente del motore di correlazione. Il nome utente di default è correlationengine.

  10. Specificare la password per l'utente JMS.

  11. Fare clic su Avanti.

    Il nome utente e la password sono memorizzati nel file /<dir_installazione>/etc/opt/novell/sentinel/config/activemqusers.properties che risiede nel server Sentinel.

  12. Per verificare la password, vedere la riga seguente nel file activemqusers.properties :

    correlationengine=<password>
    

    In questo esempio, correlationengine è il nome utente e il valore corrispondente è la password.

  13. Quando richiesto, accettare il certificato.

  14. Per completare l'installazione, fare clic su Avanti.

    Una volta completata l'installazione, viene visualizzato un messaggio per notificare che l'applicazione è il motore di correlazione Sentinel, insieme all'indirizzo IP. Viene, inoltre, visualizzato l'indirizzo IP dell'interfaccia utente del server Sentinel.