28.2 Upgrade di Sentinel come utente non root

Se per motivi di policy dell'organizzazione non è possibile eseguire l'upgrade completo di Sentinel come utente root, l'upgrade può essere eseguito come utente di diverso tipo. In questo caso, alcuni passaggi vengono eseguiti come utente root per poi procedere con un altro tipo di utente creato dall'utente root.

  1. eseguire il backup della configurazione, quindi creare un'esportazione ESM.

    Per ulteriori informazioni sul backup dei dati, vedere Backing Up and Restoring Data (Backup e ripristino dei dati) nella Sentinel Administration Guide (Guida all'amministrazione di NetIQ Sentinel).

  2. (Condizionale) Se nei file server.xml, collector_mgr.xml o correlation_engine.xml le impostazioni di configurazione sono state personalizzate, accertarsi di aver creato i rispettivi file delle proprietà denominati con l'ID del componente dell'oggetto affinché le personalizzazioni non vadano perse con l'upgrade. Per ulteriori informazioni, consultare Backing Up and Restoring Data (Backup e ripristino dati) nella Sentinel Administration Guide (Guida all'amministrazione di NetIQ Sentinel 7.0.1).

  3. Effettuare il download dei file di installazione dal sito Web dei download di .

  4. Nella riga di comando, specificare il comando seguente per estrarre i file di installazione dal file tar:

    tar -zxvf <install_filename>

    Sostituire <nomefile_installazione> con il nome attuale del file di installazione.

  5. Effettuare il login come utente root al server in cui si desidera eseguire l'upgrade di Sentinel.

  6. Estrarre l'RPM squashfs dai file di installazione di Sentinel.

  7. Installare squashfs nel server Sentinel.

    rpm -Uvh <install_filename>
  8. Specificare il comando seguente per modificare l'utente novell non root appena creato: novell:

    su novell

  9. (Condizionale) Per eseguire un upgrade interattivo:

    1. Immettere il comando seguente:

      ./install-sentinel

      Per eseguire l'upgrade di Sentinel in un'ubicazione diversa da quella di default, specificare l'opzione --location insieme al comando. Ad esempio:.

      ./install-sentinel --location=/foo
    2. Continuare con la Passaggio 11.

  10. (Condizionale) Per eseguire un upgrade automatico, specificare il comando seguente:

    ./install-sentinel -u <response_file>

    L'installazione continua con i valori memorizzati nel file di risposta. L'upgrade di Sentinel è terminato.

  11. Immettere il numero corrispondente alla lingua che si desidera utilizzare per l'upgrade.

    Il contratto di licenza con l'utente finale viene visualizzato nella lingua selezionata.

  12. Leggere la licenza con l'utente finale e immettere o s per accettarla e continuare l'upgrade.

    L'upgrade inizia a installare tutti i pacchetti RPM. Il completamento dell'installazione potrebbe richiedere alcuni secondi.

  13. Svuotare la cache del browser Web per visualizzare l'ultima versione di Sentinel.

  14. Svuotare la cache di Java Web Start nei computer client, affinché venga utilizzata la versione più recente delle applicazioni Sentinel.

    Per svuotare la cache di Java Web Start è possibile utilizzare il comando avaws -clearcache o Java Control Center. Per ulteriori informazioni, vedere http://www.java.com/en/download/help/plugin_cache.xml.

  15. (Condizionale) Nel caso in cui sia stato eseguito un upgrade sostanziale del database PostgreSQL (ad esempio da 8.0 a 9.0 o da 9.0 a 9.1) eliminare i file della versione precedente dal database PostgreSQL. Per informazioni sull'esecuzione dell'upgrade del database PostgreSQL, vedere le note di rilascio di Sentinel.

    1. Passare all'utente Novell.

      su novell
    2. Passare alla cartella bin:

      cd /opt/novell/sentinel/3rdparty/postgresql/bin
    3. Cancellare i vecchi file PostgreSQL utilizzando il comando seguente:

      ./delete_old_cluster.sh
  16. (Condizionale) Se si utilizza l'autenticazione Kerberos, abilitare AES256 in Java Runtime Environment poiché la cartella java viene sostituita con i file di default durante l'upgrade. Per abilitare AES256 in Java Runtime Environment, eseguire i passaggi seguenti:

    1. Effettuare il download di Java Cryptography Extension (JCE) 8 dall'ubicazione seguente: http://www.oracle.com/technetwork/java/javase/downloads/jce8-download-2133166.html.

    2. Estrarre i due file *.jar e copiarli nella directory /opt/novell/sentinel/jdk/jre/lib/security.

    3. (Condizionale) Se si esegue Sentinel in un ambiente ad alta disponibilità, ripetere questi passaggi in tutti i nodi del cluster.

    4. Riavviare Sentinel.